VENT'ANNI DI ENOSIS MERAVIGLIA CON UN'ACADEMY INTERNAZIONALE
- chiaracane68
- 10 giu
- Tempo di lettura: 1 min

un trentina di wine expert di provenienza internazionale
Quale miglior modo per festeggiare vent’anni di ricerca e innovazione applicata all’enologia, se non con l’ospitata di una Academy rivolta a professionisti di settore a livello internazionale?
E’ successo venerdì 6 giugno all’Enosis Meraviglia di Fubine, dove il must dell’enologia Donato Lanati, insieme al suo team altamente qualificato, ha accolto una trentina di wine expert giunti da Italia, Canada, Inghilterra, Svezia, Giappone, Belgio, Brasile, Cina, Francia, Lussemburgo, Svizzera, Brasile, Germania, Hong Kong e Olanda, per una full immersion nell’enologia colta, quella basata su scienza, studio, ricerca e rispetto della vite e dei suoi cicli naturali.
L’incontro è stato promosso dal Gruppo Ba&Ba – Consorzio Barolo e Barbaresco. Per l’occasione, è stata organizzata una Masterclass sui Nebbiolo 2022-23 e, a cura dell’enologa e biologa Dora Marchi, è stata condotta una sessione dedicata agli effetti dei cambiamenti climatici su vite, uve e vino.
“Un regalo importante per un compleanno altrettanto importante” ha apprezzato Lanati. “In questi vent’anni, Enosis ha fortemente investito sulla ricerca scientifica e sulla progettazione altamente tecnologica, per conquistare nuove frontiere in ambito enologico, consentendo le scelte più opportune e le capacità decisionale più strategiche. Un impegno totale, impreziosito dalla messa a terra delle diverse competenze ed esperienze scientifiche che, in Enosis, trovano terreno fertile per il loro continuo sviluppo e la naturale evoluzione che le accompagna. L’Academy di venerdì è stato un bel momento di confronto e di scambio, anche, in ottica di rinnovati stimoli e obiettivi per l’enologia di nuova generazione”.
Fubine, 10 giugno 2025
Comments